Dal 22 al 27 febbraio a Roma è andato in scena al Teatro India Destinazione non umana, l’ultima produzione teatrale della compagnia Fort Apache Cinema e Teatro

Dal 22 al 27 febbraio a Roma è andato in scena al Teatro India Destinazione non umana, l’ultima produzione teatrale della compagnia Fort Apache Cinema e Teatro
La compagnia Fort Apache Cinema Teatro diretta da Valentina Esposito va in scena al Teatro India con Destinazione non umana, spettacolo che attraverso le fragilità dei personaggi fa riflettere sui meccanismi che governano le nostre scelte e il nostro destino, sia come singoli che come collettività.
Il COVID-19 ha riportato al centro dell’agenda politica del Paese le tante difficoltà del nostro sistema teatrale, abbiamo intervistato l’autrice e regista Valentina Esposito, dal 2014 fondatrice e conduttrice della factory Fort Apache Cinema Teatro, un progetto teatrale rivolto a detenuti ed ex detenuti per il loro inserimento nel sistema spettacolo.
Nell’ambito di Per fare il teatro che ho sognato e del Master in Economia e organizzazione dello spettacolo dal vivo, due approfondimenti sul finanziamento pubblico dello spettacolo dal vivo e sul teatro strumento di inclusione sociale. Alle Ex Vetrerie Sciarra la discussione integra bilanci teorici a testimonianze di realtà virtuose e la formula della giornata di studio favorisce la partecipazione studentesca.
Le tre giornate di Convegno Internazionale di Studi promosso dal Saras dell’Università di Roma Sapienza hanno visto confrontarsi diverse professionalità in campo di studi teatrali e di pratiche sceniche sul titolo Pedagogy and Applied Theatre – La pedagogia nel teatro sociale. Un confronto proficuo tra teoria storiografica, ricerca in fieri e pratica, dove materia e modalità di indagine si scoprono accomunati più che da posizioni definite, da una rete di riferimenti trasversali e da una operatività che nasce dal «tradimento» delle certezze.