Spellbound Contemporary Ballet presenta «Spellbound 25 + Dancing Partners», dal 9 al 14 novembre al Teatro Vascello. Una settimana dedicata alla danza contemporanea internazionale per festeggiare i 25 anni di attività della celebre compagnia romana.

Spellbound Contemporary Ballet presenta «Spellbound 25 + Dancing Partners», dal 9 al 14 novembre al Teatro Vascello. Una settimana dedicata alla danza contemporanea internazionale per festeggiare i 25 anni di attività della celebre compagnia romana.
Al via oggi, 1° ottobre, «Che ORA è? Un presente da immaginare insieme». Il Teatro Biblioteca Quarticciolo presenta gli appuntamenti di ottobre-dicembre 2021 della stagione 2021/22: spettacoli, rassegne tematiche, rassegne per scuole e famiglie, progetti in ospitalità, progetti laboratoriali e formativi.
Il primo degli appuntamenti al Teatro India di Roma per il Festival Fuori Programma. Ad aprire è Aterballetto con “Corpi/Bodies”, un interessante studio sul corpo e sulle relazioni che tra i corpi.
La VI edizione di Fuori Programma si sposta al Teatro India che dal 12 al 15 luglio ospita l’atteso ritorno a Roma di Aterballetto, con una coreografia firmata da Diego Tortelli e i nuovi Protagonisti della scena coreutica internazionale con 2 prime assolute e una prima nazionale
Dopo il successo della scorsa edizione, torna al Festival Fuori Programma, oggi 28 e domani 29 giugno, «MAD – Museo Antropologico del Danzatore» di Balletto Civile.
Per approfondire il quid che soggiace al progetto, abbiamo intervistato Michela Lucenti, fondatrice della compagnia.
Comincia il Festival Fuori Programma: il 23 giugno il primo appuntamento al quartiere Quarticciolo di Roma con “Tempi moderni – UN DANTE CORRETTO BRAVO GRAZIE”, con Andrea Cosentino, Erica Bravini e Matteo Sodini, diretti dal regista-coreografo Roberto Castello.
Abbiamo intervistato Valentina Marini, professionista poliedrica e direttrice artistica del Festival internazionale di danza Fuori programma: «La figura del programmatore deve costituire il trait d’union tra due comunità: da un lato la comunità degli artisti, dall’altro quella del pubblico. Questa cordata non si deve mai spezzare: solo se ci sono queste mani che si tendono, l’atto di fiducia diventa circolare e il fatto scenico trova corrispondenza».
Geografia delle relazione è il tema che muove la VI edizione di Fuori Programma – festival internazionale di danza contemporanea, che dall’8 giugno al 15 luglio 2021 coinvolgerà diversi luoghi del V Municipio e del Teatro India in una rassegna poliedrica e sfaccettata che si muove nel segno dell’inclusività, annunciata ufficialmente nella conferenza stampa online dell’8 giugno 2021.
Abbiamo intervistato Antonino Pirillo e Giorgio Andriani del Teatro Biblioteca Quarticciolo, che ci hanno raccontato il progetto di direzione condivisa, tra programmazione artistica di qualità e lavoro sul territorio.
Si intitola «Cultura, Territori, Comunità» la diciassettesima edizione de Le Buone Pratiche, rinomato appuntamento di brainstorming teatrale nato nel 2004.
Oggi, privati come siamo del contatto, della relazione, della presenza dell’altro, il teatro e la cultura diventano promotori di quel che di prezioso ci resta: il senso di umanità, la coesione e insieme la resistenza.
Su questa scia di pensieri si origina l’edizione 2021 de Le Buone Pratiche.