«Oltre il deficit?» e «Teatro e carcere»: giornate di studio tra presente e futuro

Nell’ambito di Per fare il teatro che ho sognato e del Master in Economia e organizzazione dello spettacolo dal vivo, due approfondimenti sul finanziamento pubblico dello spettacolo dal vivo e sul teatro strumento di inclusione sociale. Alle Ex Vetrerie Sciarra la discussione integra bilanci teorici a testimonianze di realtà virtuose e la formula della giornata di studio favorisce la partecipazione studentesca.

Quando non si è contenti si farebbe bene a ballare

«Mbira»: un progetto fuori dal coro, presentato nel quadro della 34° edizione di Romaeuropa Festival. Ne hanno parlato a Spin Time Labs, nel corso di una conferenza stampa dal titolo «Milano Roma Maputo… e ritorno», Roberto Castello con Alessandra Moretti di ALDES, assieme all’assessore del III municipio Christian Raimo, Valentina Marini del Teatro Biblioteca Quarticciolo, Daniele Martinis dell’ora “Ex” Nuovo Cinema Palazzo (il cui nome cambia ironicamente dopo l’ennesimo, recentissimo, tentativo di sgombero) e Dario Aggioli del collettivo Spin Off, che gestisce la programmazione teatrale dell’auditorium di Spin Time Labs.

Oltre l’Estate Romana: Fuori Programma – Festival Internazionale di Danza Contemporanea

Ha avuto inizio ieri sera, 27 giugno 2019, la quarta edizione del festival Fuori Programma, diretto da Valentina Marini. Per tutta l’estate, e fino al 7 settembre, il festival abiterà gli spazi della capitale con un itinerario di spettacoli e laboratori diffusi per la città. Dalla precedente sede del Teatro Vascello a Monteverde si sposta tra il Teatro India, il Teatro Biblioteca Quarticcioloe il Daf Dance Arts Faculty. Prodotto da European Dance Alliance/Valentina Marini Management con il contributo di Regione Lazio – Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili, con il sostegno di Teatro di Roma, Teatro Biblioteca Quarticciolo e CrAnPi, Fuori Programma ospiterà dieci artisti provenienti da Italia, Germania, Francia e Spagna.

Aprile in Danza: corpo e presenza come ricerca sul movimento

La Fondazione Roma Tre Teatro Palladium ha presentato la quarta edizione della rassegna Aprile in Danza, a cura del Presidente del CdA Luca Aversano. Quattro appuntamenti, inseriti nella sezione Contemporaneadella programmazione teatrale, che dal 5 al 17 aprile hanno portato in scena diversi artisti del panorama nazionale: Loris De Luna e Sara Lupoli con Gli amabili resti(5 aprile); la Serata Spellbounddella compagnia diretta da Mauro Astolfi e Valentina Marini (9 aprile); Anna Dego e Alessandro Mor con Indoor(13 aprile); e infine Dispositivo #1, uno studio in corso ad opera del progetto Da.Re Dance Research, condotto da artisti quali Adriana Borriello, Michele Di Stefano, Daniele Ninarello e Silvia Rampelli (17 aprile).